IL CASTELLO
Il primo riferimento al castello di Zuccarello risale alla prima metà del
LE PORTE
L'accesso al borgo di Zuccarello era possibile attraverso una serie di porte
LE TORRI
In corrispondenza delle porte principali del borgo, si trovano due
PORTICI
La caratteristica principale e più suggestiva di Zuccarello sono i suoi
IL PONTE SUL TORRENTE NEVA
Il ponte sul torrente Neva è uno degli elementi principali del borgo.
LE ANTICHE BOTTEGHE
Essendosi formato come borgo commerciale non sorprende notare
CHIESA DI SAN BARTOLOMEO
La Chiesa parrocchiale di San Bartolomeo esisteva già nel 1321, ma
CAPPELLA DI SANT'ANTONIO
Sulla strada per Zuccarello, sulla destra, poco prima del borgo venendo
SANTA MARIA NASCENTE
L'Oratorio di S. Maria nascente è una struttura a due piani risistemata nel
MADONNA DELLA NEVE
La chiesa della Madonna della Neve, ospitava un tempo un eremita,
TEATRO QUINZIO DELFINO
Occupa il piano inferiore dell'Oratorio di Santa Maria Nascente.
LA RESIDENZA MARCHIONALE
In alternativa al castello che domina il borgo, i marchesi Del Carretto