Il Borgo Telematico Colletta di Castelbianco e' situato nell'entroterra del Ponente Ligure a 12 km dalla citta' di Albenga.
A meta' della Valle Pennavaire circondato da montagne rocciose si trova a 300m dal livello del mare.Passeggiate ecologiche a piedi o a cavallo, tra gli ulivi e i ciliegi, ma anche impegnativi trekking che hanno come meta il Monte Alpe (m. 1056) o l’Alta via dei monti liguri. Per i più determinati non manca la possibilità di praticare sport più tecnici come mountain-bike, speleologia nelle grotte carsiche, free climbing su palestre di roccia costituite da falesie e torrioni calcarei.
Meta turistica apprezzata dagli amanti della natura, del trekking, del free climbing, della mountain bike e della cucina genuina, Castelbianco partecipa alla vocazione agricola della vicina piana di Albenga: non solo, quindi, prodotti del bosco e del sottobosco come castagne e funghi, ma anche ortaggi, erbe aromatiche, olive e frutta, soprattutto fichi e ciliegie.
Un violento terremoto fu la causa del suo abbandono intorno al 1887.
Dopo quasi cento anni, intorno agli anni 80, sono iniziati nel borgo i lavori di ristrutturazione che ha permesso di riqualificare il patrimonio del borgo riportandolo agli antichi splendori.
Da una parte si sta procedendo al recupero dell’antico insediamento nel rispetto delle tecniche e dei materiali originali e dall’altra si sta lavorando per donare al paesaggio le giuste infrastrutture tecnologiche per aiutare chi vorrà vivere qui a mantenere i contatti con l'ambiente esterno.
Il borgo che sembrava destinato a sparire dalle mappe....
In molti hanno deciso di optare per Colletta di Castelbianco come propria abitazione o casa per le vacanze.
Si tratta soprattutto di stranieri, affascinati dalla possibilità di poter conoscere l’entroterra ligure, senza per questo rinunciare alle proprie abitudini hi-tech.
Una gigantesca struttura alberghiera di gran pregio, che consente di affittare, e in alcuni casi acquistare, appartamenti ricavati da antiche case. A ciò però si aggiungono alcuni servizi per la comunità, come ad esempio la splendida piscina con vista panoramica sulle colline.
Che si tratti di una gita o una vacanza, sempre più persone decidono di fare di questo borgo la propria destinazione, magari per una giornata romantica, da concludere nel ristorante del paese, gustando ottimi prodotti locali.
Colletta è inoltre stato inerito nell’ elenco dei
Borghi più belli d’Italia.
La ristrutturazione del borgo è unica in Italia poiché rappresenta l’abbinamento di un antico estetismo con la tecnologia più moderna, nel rispetto della bellezza delle antiche scale in pietra e soffitti a volta, incorporando in modo discreto l’alta tecnologia contemporanea.