LE CHIESE COLLINARI
Il percorso che si inerpica, mediante sentieri e mulattiere,
sulla collina a Ponente dell’abitato permette di raggiungere i
resti di tre delle più antiche
chiese di Noli: San Michele,
San Lazzaro e Santa Margherita. Oltre alle testimonianze
storiche e architettoniche,
l’escursione offre scorci di
grande suggestione, attraverso
un ambiente naturale che conserva lembi di macchia mediterranea, lecci e ulivi affacciati
sul mare.
chiesa romanica di San Michele, chiesa di
San Lazzaro, a chiesa di Santa Margherita, una statua della Madonna
Si chiama
NoliMusicaFestival ed è l'inedito evento che animerà l'estate dell'antico e splendido borgo di Noli,autentica perla di storia, cultura e paesaggio sul bellissimo Mar Ligure, nella Riviera di Ponente a pochi chilometri da Savona.Otto appuntamenti di grandissimo livello in tre diverse declinazioni della musica: lirica, strumentale, tradizionale.Un calendario molto ricco, degno di una metropoli, o meglio della "Quinta Repubblica Marinara" come orgogliosamente si definisceNoli memore dei suoi antichi fasti e del suo immutato fascino medievale. Non a caso la kermesse animerà con i suoi concertialcuni fra i luoghi più suggestivi di uno fra
"I Borghi più belli d'Italia".